salute e sicurezza
Questa pagina è dedicata ai materiali prodotti dall’istituto o pervenuti da altri enti relativamente alla tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Per ” salute” si deve intendere uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, riferito a tutti coloro che lavorano nella scuola,ivi compresi gli allievi
SALUTE
- AUSL.RE: Profilassi malattie infettive1 Profilassi malattie infettive 2
- AUSL. RE: Indicazioni per il trattamento della PEDICULOSI DEL CAPO_
- MIUR: prime indicazioni operative alle istituzioni scolastiche del Sistema nazionale di istruzione per l’applicazione del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 20l 7, n. 119,recante “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci”(vai alla pagina- link esterno)
- Circolare relativa alla legge regionale n. 9 art.36 del 16 luglio 2015 sulla semplificazione delle certificazioni sanitarie (pdf- 100 KB)
- Protocollo d’intesa interistituzionale per la somministrazione dei farmaci ai minori con patologia cronica in contesti extrafamiliari, educativi o scolastici
SICUREZZA (L. 626)
Il decreto legislativo n. 626 emanato nel 1994, contenente la normativa relativa alla sicurezza sui luoghi di lavoro, è stato assorbito dal Dlgs. 81/2008, che ha raccolto tutte le norme accavallatesi da allora.I compiti più importanti del Dirigente Scolastico sono la designazione dei lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di sicurezza e l’adozione delle misure per il controllo delle situazioni di emergenza, la prevenzione degli incendi e l’evacuazione dei luoghi di lavoro
PROTOCOLLO PER LA SIMULAZIONE DELL’EMERGENZA TERREMOTO-INCENDIO (visualizza pdf- 209 KB)
ORGANIGRAMMA:
Polizza assicurativa: Sicurezza scuola- Benacquista Assicurazioni